Cose da sapere


- Durata minima del noleggio. Tre giorni.

- Prenotazioni. Si accettano fino 4 giorni prima della data del noleggio.

- Consegne. Dal Lunedi al Venerdì, non vengono effettuate nei giorni di Sabato e Domenica.
Nella prenotazione è necessario indicare l'indirizzo completo ed il numero di telefono della struttura ricettiva, in caso contrario non garantiamo la consegna della bicicletta.

- Controlli bicicletta. Le biciclette sono lavate e revisionate dopo ogni noleggio, ma qualche volta possiamo commettere degli errori pertanto vi chiediamo di provare la vostra appena ricevuta, in particolare vi preghiamo di controllare il buon funzionamento  dei freni e tutti i rapporti del cambio. In caso di problemi contattateci immediatamenti perchè non si accettano reclami dal giorno successivo la consegna.
I costi di riparazione per difetti strutturali e/o cattiva manutenzione della bicicletta saranno a nostro carico cosi`come i costi di recupero della bicicletta, il periodo di noleggio non goduto sara`interamente restituito.
I costi per le rotture* dovute al non corretto utilizzo della bicicletta verranno a voi addebitati e non saranno effettuati rimborsi per il mancato utilizzo della bicicletta.

- Assicurazione. A copertura dei rischi sopracitati nonchè per il furto della bicicletta potete sottoscrivere la nostra assicurazione, ma prima controllate se avete un'assicurazione di viaggio che copre furti, smarrimenti etc.

- Responsabilità trasporto. Con le nostre scatole è diffcile che le biciclette subiscano danni durante il trasporto, ma in caso contrario la responsabilità sarà a carico nostro, se possibile vi forniremo una bicicletta sostitutiva, in caso contrario procederemo al totale rimborso delle spese di noleggio da voi sostenute relative alla bicicletta danneggiata.

- Restituzione bicicletta. Consigliamo a chi non soggiorna nelle nostre strutture convenzionate di scattare foto della bicicletta prima di essere smontata ed inserita nella scatola per la riconsegna, varranno come prova in caso di danni subiti durante il trasporto.

- Manutenzione catena. Le catene delle nostre biciclette vengono ingrassate con uno speciale prodotto secco la cui efficienza ha una durata di circa 15 giorni, vi preghiamo pertanto di non aggiungere nessun tipo di lubrificante perchè in tal caso saremo costretti a smontare la catena per limmergerla in uno speciale liquido sgrassatore per un giorno, quindi lavarla e montarla di nuovo.

- Pressione pneumatici. La pressione dei pneumatici è quella consigliata dalle case costruttrici (6/8 bar), vi preghiamo di non modificare tale valore per limitare al minimo la possibilità di scoppio dei pneumatici ed ottenere le migliori performance.

- Uso del casco. In Spagna il casco è obbligatorio in Italia no, vi preghiamo e vi consigliamo di farne il corretto uso in entrambi i Paesi.

- Norme comportamentali. In Spagna generalmente gli automobilisti sono corretti nei confronti dei ciclisti in Italia un po' meno e lo stesso dicasi dei ciclisti.
In Spagna è consentito pedalare sulle corsie di emergenza delle superstrade, in Italia no.
Raccomandiamo di attenervi alle normativa stradale vigente in ogni Paese e di comportarvi con la massima educazione e rispetto dell'ambiente.






* pneumatici, raggi, cerchio ruota, catena, cambio posteriore, deragliatore, nastro manubrio, sella, graffi e rotture telaio